
Corso Mediatore Civile Commerciale
Il Nostro Ente di formazione eroga Corsi per Mediatori Civili riconosciuti a livello nazionale da oltre 13 anni
Camera di Mediazione Nazionale, che eroga il Corso, vanta l'accreditamento presso il Ministero della Giustizia ed è Ente di Formazione iscritto al n. 90 dell' Elenco di cui all’art. 23 co.1,2,3,4,5,6,7 D.M. 150/2023.
L'UNICO EVENTO COL QUALE POTRAI SUBITO:
- Conseguire un abilitazione Professionale
- Operare come Mediatore Civile Commerciale
- Cogliere tutte le attuali opportunità lavorative conseguenti alla riforma della Giustizia
- Aprire una Sede di Camera di Mediazione Nazionale
Laureati in GIURISPRUDENZA (Ciclo Unico o Laurea Specialistica)
- Durata del corso: 80 Ore
Laureati con laurea quinquennale o specialistica e ai laureati con laurea triennale che siano iscritti ad un Ordine/Albo professionale
- Durata del corso: 94 Ore
RICHIEDI INFORMAZIONI
PER DIVENTARE MEDIATORE CIVILE E COMMERCIALE
Dicono di Noi




Gli Obiettivi del corso
- Acquisire una specializzazione professionale
- Sperimentare le più innovative tecniche di negoziazione applicata alla risoluzione delle liti
- Prepararsi al meglio per rispondere sempre a un numero sempre crescente di utenti interessati a risolvere in modo alternativo i conflitti
Diventa anche tu Mediatore Civile e Commerciale

IL PROGRAMMA DEL CORSO
STRUMENTI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE ALTERNATIVI ALLA GIURISDIZIONE
- I Principali metodi ADR
- I metodi aggiudicativi
- I metodi facilitatici
- La mediazione e i rapporti con la tutela contenziosa
LA COSTRUZIONE DEL CONSENSO
- La percezione del conflitto
- Gli elementi del conflitto
- La prevenzione, la gestione e la risoluzione
- I 6 pilastri
GLI OSTACOLI ALLA CREAZIONE DI SOLUZIONI CONDIVISE
- Ostacoli psicologici ed emotivi
- Ostacoli cognitivi
- Fattori di ostacolo alla creatività
TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
- La comunicazione verbale, para verbale e non verbale
- Tecniche di comunicazione assertiva
- L’ascolto attivo
- Gli ostacoli alla comunicazione
MEDIAZIONE
- Principi, natura e funzione della mediazione
- Il mediatore: compiti, responsabilità e caratteristiche
- Rapporti tra il mediatore e gli organismi di mediazione
- Le parti interlocutrici
- I consulenti negoziatori
LA SEDUTA DI MEDIAZIONE
- Fase esplicativa: il monitoraggio del mediatore
- Fase liberatoria
- Fase pianificatrice
- Fase esplorativa: gli incontri singoli
- Fase attuativa
LA MEDIAZIONE NEL CONTESTO DELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO
- Il DLgs. 28/2010 in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione civile e commerciale
- Il D.M. 180/2010
- Il D.M. 145/2011
- Il D.M. 69/2013
ESERCITAZIONI
- Simulazione
Sbocchi lavorativi
Il titolo professionale di Mediatore Civile Commerciale è abilitante alla professione e legalmente riconosciuto.
Al termine del percorso formativo, potrai operare come:
- Mediatore presso qualsiasi Organismo di Mediazione
- Presso le Camere di Commercio
- Presso Associazioni di categoria e Sindacati
- Presso Camere di Conciliazione in ambito Bancario
- Telecomunicazioni
- Erogazione di servizi

Compila il form per richiedere informazioni sul nostro corso di Mediazione Civile Commerciale
Camera di Mediazione Nazionale S.R.L. iscritto al n. 341 degli Organismi di Mediazione e al n. 90 degli Enti di Formazione