
Corso in Arbitrato
Il Nostro Ente di formazione eroga Corsi per Arbitro Giuridico fra i più qualificanti e riconosciuti a livello nazionale, che hanno già consentito a centinaia professionisti di spendere il titolo conseguito.
Camera di Mediazione Nazionale, che patrocina il Corso, vanta l'accreditamento presso il Ministero della Giustizia ed è Ente di Formazione iscritto al n. 90 dell' Elenco di cui all'art. 17, co. 1, del D.M. 180/10.
L'evento erogato da A.I.R.A.C. è accreditato M.I.U.R.
Valido per l’inserimento nel Registro degli Arbitri Giuridici
L'UNICO EVENTO IN MODALITA' E-LEARNING COL QUALE POTRAI SUBITO:
- Sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie a condurre il processo arbitrale
- Corso accreditato dal Consiglio Nazionale Forense
- 40 Ore
RICHIEDI INFORMAZIONI
PER IL CORSO DI ARBITRATO
Dicono di Noi




Gli Obiettivi del corso
- Ampliare le proprie conoscenze professionali;
- Acquisire tutte le conoscenze e gli strumenti necessari per svolgere il ruolo di arbitro;
- Conseguire i crediti formativi.

IL PROGRAMMA DEL CORSO
INTRO
- Sistemi ADR a confronto
- Principali differenze tra l’Arbitrato e la Mediazione Civile e Commerciale
LE CARATTERISTICHE DELL’ARBITRATO E LA LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO
- L’arbitrato: principi e classificazioni
- Modelli di arbitrato
- L’arbitrato rituale e irrituale: caratteristiche distintive
- Legislazione di riferimento
LA PROFESSIONE DELL’ARBITRO
- Metodi di scelta e modalità di nomina dell’arbitrato
- Diritti e obblighi dell’arbitro
- Deontologia professionale
IL PROCESSO ARBITRALE
- Gestione del procedimento arbitrale
- La sede dell’arbitrato e le regole del procedimento
- Il ruolo del tecnico nel procedimento arbitrale
IL LODO ARBITRALE
- Natura e caratteristiche giuridiche del lodo arbitrale
- Lodo non definitivo, lodo parziale e lodo definitivo
- L’arbitrato rituale e irrituale: caratteristiche distintive
- Tecniche di redazione e deposito del lodo
CONTROVERSIE ARBITRALI
- Convenzione di arbitrato
- Clausole di ADR e clausole arbitrali
- Clausola compromissoria contrattuale e non contrattuale
TECNICHE DI GESTIONE DELL CONTROVERSIE
- Aspetti storici ed evolutivi del conflitto
- Stili di gestione del conflitto: mediazione e negoziazione
- Esercitazioni, simulazioni e role-playing
Sbocchi lavorativi
Il titolo professionale di Arbitrato è abilitante alla professione e legalmente riconosciuto.
Al termine del percorso formativo, potrai operare presso:
- Settori legali
- Istituzioni di arbitrato
- Aziende e settori privati
- Servizi di consulenza
- Enti pubblici e governativi

Compila il form per richiedere informazioni sul nostro corso di Arbitrato
Camera di Mediazione Nazionale S.R.L. iscritto al n. 341 degli Organismi di Mediazione e al n. 90 degli Enti di Formazione