
Corso di Aggiornamento Mediazione Familiare
Il Nostro Ente di formazione eroga Corsi per Mediatori Familiari fra i più qualificanti e riconosciuti a livello nazionale.
Camera di Mediazione Nazionale, che patrocina il Corso, vanta l'accreditamento presso il Ministero della Giustizia ed è Ente di Formazione iscritto al n. 90 dell' Elenco di cui all'art. 17, co. 1, del D.M. 180/10. L'evento erogato da A.I.R.A.C., associazione professionale di Mediatori, è accreditato M.I.U.R. e adeguato al Decreto 151/23.
Valido per l’inserimento nell’elenco dei Mediatori Familiari istituito presso i Tribunali e per l'esercizio dell'attività professionale di Mediatore Familiare
Aggiornamenti in materia di Mediatore Familiare
- Evento adeguato al decreto 151 del 2023
- Adeguato alla Riforma Cartabia (D.lgs 149/2022)
- 10 Ore
- Modalità Online con piattaforma dedicata
RICHIEDI INFORMAZIONI
PER IL CORSO DI AGGIORNAMENTO
Dicono di Noi




Struttura del corso
Il corso di aggiornamento è erogato online, su una piattaforma didattica dedicata e con audio e video di alta qualità.
Ogni corsista riceverà il link e le credenziali di accesso alla piattaforma, dove potrà scaricare tutto il materiale didattico e ricevere assistenza didattica e tecnica.
I vantaggi del corso online sono:
- Autonomia nella gestione del percorso formativo, con la possibilità di seguire il corso da qualsiasi luogo e nei tempi prescelti.
- Efficacia dell'apprendimento grazie all'interattività e ai canali di comunicazione, che stimolano la capacità cognitiva.

IL PROGRAMMA DEL CORSO
- Chi interviene a tutela dei giovani e il ruolo del mediatore
- Strumenti mediatori nell'aggressività giovanile
- Riforma Cartabia: gli istituti della separazione e del divorzio alla luce della riforma
- La mediazione nel procedimento
- La violenza in famiglia e la violenza in genere
Sbocchi lavorativi
Il titolo professionale di Mediatore Familiare è abilitante alla professione e legalmente riconosciuto.
Al termine del percorso formativo, potrai:
- Iscriverti presso gli Elenchi dei Tribunali
- Lavorare presso strutture pubbliche e private (Asl, Comuni, Consultori, Scuole);
- Collaborare con le sedi della Camera di Mediazione Nazionale e/o aprire una sede territoriale dell’Organismo;
- Svolgere la libera professione.
Inoltre, utile per l’inserimento o l’avanzamento di carriera c/o:
Istituzioni pubbliche: Tribunale/ASP (Azienda Sanitaria Provinciale)/Scuole/ Comuni;
Aggiornamento graduatorie scolastiche;
Cooperative sociali.

Compila il form per richiedere informazioni sul nostro corso di mediazione familiare
Camera di Mediazione Nazionale S.R.L. iscritto al n. 341 degli Organismi di Mediazione e al n. 90 degli Enti di Formazione