Quando l’accordo di conciliazione, che chiude il procedimento di mediazione, ha ad oggetto l’accertamento dell’intervenuta usucapione, stante la sua natura di negozio di mero accertamento, non […]
Se una parte, è interdetta agli incontri di mediazione dovrà partecipare il tutore previa autorizzazione del giudice tutelare. SCARICA PDF Allegati ordinanza-tribunale-di-varese-13-febbraio-2012 (146 KB)
Il Tribunale di Roma ha affermato che, attesa l’obbligatorietà della mediazione, si dovrà ricorrere alla via conciliativa solo quando sussiste una controversia in fatto, con la […]
Il Tribunale di Como sez. dist. di Cantù con ordinanza del 2 febbraio 2012 definisce l’accordo di mediazione come espressione del potere negoziale delle parti ex […]
Vista la natura tecnica della causa e il valore della controversia, il giudice delega in mediazione una controversia in un settore “volontario” anche in applicazione del […]
In costanza del procedimento di mediazione instaurato a seguito della concessione di un sequestro cautelare ante causam, la proposizione del successivo giudizio di merito deve avvenire […]
In tema di mediazione obbligatoria, è, di fatto, improcedibile la domanda promossa nel caso in cui la citazione introduttiva risulti essere stata consegnata all’ufficiale giudiziario […]
La domanda di accertamento dell’acquisto della proprietà per usucapione, rientra nelle materie oggetto della mediazione obbligatoria previste dal D.Lgs. 28/2010. SCARICA PDF Allegati ordinanza-tribunale-di-palermo-30-dicembre-2011 (75 KB)